Con questo articolo inizia la prestigiosa collaborazione con Joe
Ross, uno dei più grandi trader viventi. Joe opera sui mercati dal ’57
e ha iniziato la sua carriera di trading nel settore dei futures sulle
commodities. Da allora è trader full time, autore di libri, formatore e
imprenditore. Ogni settimana pubblicheremo uno dei suoi celebri Trading Tidbits, vere e proprie “perle” frutto della sua esperienza.
Articoli con tag: psicologia
Mantenere piccole le perdite
Devi imparare a mantenere piccole le tue perdite. È il concetto più
importante che posso insegnarti per avere profitti nei mercati. Questo
principio è di tale grandezza da rendere secondari tutti gli altri
concetti di trade, money e risk management.
Gestire i trade vincenti
Per gestire in modo corretto i trade vincenti, si deve cancellare dalla
mente qualsiasi ragione per uscire che non sia ciò che il mercato sta
dicendo.
Evitare il trading eccessivo
Come trader, ogni giorno affrontiamo situazioni che richiedono decisioni di acquisto o vendita. Se facciamo day trading forse prendiamo più
decisioni rispetto a quando facciamo position trading, ma non è
necessariamente così: dipende da quanti mercati stiamo seguendo. Quando
decidiamo correttamente, abbiamo un guadagno. Quando decidiamo in modo non
corretto, generalmente perdiamo denaro.
Investimento e trading (parte II)
L’investimento e la teoria del ciclo vitale
In questo articolo, il secondo di una serie di 6, affrontiamo alcuni
aspetti cruciali legati al ciclo vitale di ciascuno, elemento che
influenza pesantemente l’approccio ai mercati finanziari.
Appunti complementari alle strategie di scalping e day trading
Può un trader essere vincente utilizzando solamente una strategia?
Certamente, a patto che riconosca esattamente il setup di entrata e
accetti gli stop loss quando la situazione richiede di chiudere la
posizione in perdita. Infatti queste uscite dal mercato, così dolorose,
spesso posseggono una doppia utilità: preservare il capitale e smettere di
intestardirsi su una posizione perdente che ci rende ciechi davanti alle
mutate condizioni del mercato, non permettendoci di leggere correttamente
le nuove fasi in evoluzione.
L’eccesso di operatività (overtrading)
“Guardate in uno specchio, perché è lì che vedrete il più
temibile nemico del trader.”
È questa frase di Daryl Guppy che riassume l’essenza stessa
delle problematiche che affliggono i trader. Per ottimizzare la propria operatività è necessario sforzarsi di dominare l’impulso a fare trading a tutti i costi e imparare a rendersi conto di quando si sta operando in eccesso, cosa che normalmente avviene perché il portafoglio lo consente, piuttosto che per fondati motivi tecnici.