Oggi 10 marzo alle 9 e 30 circa con il DAX che batte 10.738 questa è la griglia delle proposte che interessano basi potenziali su cui impostare nuovamente un DOPPIO CALENDAR.
Archivi categoria: Pillole

ALEXANDER ELDER – COME GESTIRE IL PANICO NEL MERCATO
Questo video estratto da un webinar a pagamento del 26 febbraio tenuto dal Dr. Alexander Elder (autore de “Il nuovo vivere di Trading“) e tradotto da Trading Library, spiega come gestire il panico nel mercato, controllando al meglio i titoli e mercati soffocati dal panico degli investitori!
PATTERN ENGULFING PER VISUAL TRADER 5

Manuale di analisi candlestick

Pattern Engulfing
Con questo articolo voglio collegarmi al mio contributo ai Trading Library Awards intitolato Trading System su Pattern Engulfing. L’indicatore per Metatrader che vi illustro, e che vi fornisco, è appunto un rileva-pattern Engulfing. Alla conferma del pattern, l’indicatore mostrerà una freccia al di sopra o al di sotto della candela attuale: avremo quindi una candela rossa al di…

Da Pianeti e Intermarket possibili perturbazioni sull’Azionario
Vincere con l’Intermarket Analysis autore:Fabrizio Pozzi vai alla scheda del libro » La convergenza del pattern (di matrice ribassista) denominato throw over-ending diagonal sull’Indice DJ Industrial in concomitanza con il periodo di Mercurio Retrogrado (7 Giugno – 1 Luglio), ovvero quando un corpo celeste si muove nel verso opposto al moto diretto, deve indurre a qualche…

Titolo Intermarket della settimana: Deutsche Lufthansa
Vincere con l’Intermarket Analysis
autore:Fabrizio Pozzi
Un paio di settimane fa, nel corso della Strategic Investment Conference tenutasi a Los Angeles a cui hanno partecipato i più noti economisti e strategists americani, uno dei termini più ricorrenti, nonché oggetto di dibattito, è stata la parola complacency ovvero compiacimento, soddisfazione. In altri termini, i Mercati Finanziari sarebbero al momento sottomessi a una sorta di complacency bubble, le cui manifestazioni più nitide sarebbero ravvisabili nella volatilità che, da almeno un paio di anni, si muove laterale su livelli minimali certificando, in qualche misura, la piena soddisfazione dei Bulls e la relativa (loro) consapevolezza che tale uptrend, per varie ragioni, non possa che continuare.

Analisi Euro-USD
L’analisi di lungo periodo evidenzia uno stato di Rialzo. La base del rialzo è rappresentata da una figura di arrotondamento rialzista formatasi tra febbraio e luglio del 2013. Il mese di maggio 2014 ha registrato il massimo più alto degli ultimi due anni; la barra formatasi è outside con chiusura negativa e ha dato inizio…

Inside Day & Outside Day


Bull Hook & Bear Hook
In questo articolo affronto il tema del rileva-setup Bull Hook & Bear Hook. Procediamo con ordine. Un setup Bull Hook si verifica quando si ha un setup NR con l’apertura minore del minimo precedente e la chiusura maggiore della chiusura precedente. Si veda in proposito anche il mio precedente contributo su queste stesse colonne. Un…
L’Oops! Spiegato da Larry Williams
I segreti del trading di breve termine autore: Larry Williams Guarda la scheda del libro » In base alla definizione che ne fornisce Larry Williams, il termine Oops! deriva dal movimento del prezzo che si osserva quando il pubblico vende in apertura basandosi sulle notizie, sui grafici o altri indicatori. Per un istante sembra che…