Archivi categoria: Momentum Trading

Come sfruttare gli outside day

Gli outside day si manifestano piuttosto frequentemente nei grafici
giornalieri. Si tratta di barre molto sviluppate che superano
simultaneamente il minimo e il massimo della barra precedente. Sono
configurazioni piuttosto interessanti poiché spesso vengono anche
assistite da elevati volumi di scambio e, qualora si manifestino sui
minimi o sui massimi di mercato, suggeriscono che si possa verificare una repentina inversione di trend. La classica “reversal bar” è infatti
costituita da un outside day che chiude in direzione opposta rispetto al trend precedente, meglio se al di sopra della chiusura del giorno prima.
Nel caso di un outside day rialzista, pertanto, è necessario che la nostra barra outside si manifesti al termine di un trend ribassista, chiudendo in prossimità dei massimi, meglio ancora se con un’apertura in gap down, ovvero al di sotto del minimo della giornata precedente. La dinamica ribassista è ovviamente speculare: deve apparire un outside day con chiusura negativa, in prossimità dei minimi di giornata, al termine di un trend rialzista.

continua a leggere...

Fare trading sui breakout multipli

I nuovi massimi e i nuovi minimi registrati da azioni e futures
rappresentano sicuramente soglie di prezzo alle quali svariate tipologie di trader prestano grande attenzione. Da un punto di vista puramente meccanico, la capacità di un mercato di superare un precedente massimo o di violare un precedente minimo rappresenta un segnale di forza (o di debolezza) nella direzione dello sfondamento. Alcuni livelli di prezzo, spesso posizionati in corrispondenza di valori considerati standard come 10, 20 o 50 giorni, sono costantemente monitorati sia da quei trader che sono alla ricerca di movimenti tendenziali di medio termine sia da coloro che intendono invece speculare sull’eventuale reazione contraria al breakout per un’operatività di breve o brevissimo respiro.

continua a leggere...

Breakout, come identificare i veri movimenti direzionali

I breakout sono sicuramente i movimenti di prezzo più entusiasmanti che capiti di vedere sui mercati finanziari. Si sviluppano spesso dopo un periodo di congestione più o meno prolungata che comprime i prezzi all’interno di un canale orizzontale e danno vita a forti movimenti in corrispondenza dello sfondamento di uno dei due livelli di supporto o resistenza.

continua a leggere...